

Composizione e Materiali
Il morso Pelham Jump'In è realizzato in acciaio Blue Steel, una lega innovativa composta dal 54% di carbonio e dal 46% di manganese, con anelli in rame al 100%. Questa combinazione di materiali garantisce elevata resistenza, durata e una particolare ossidazione naturale che stimola la produzione di saliva, migliorando il comfort del cavallo durante il lavoro.
Benefici dell'Ossidazione
Il Blue Steel si ossida naturalmente a contatto con aria e umidità, formando una sottile patina di ruggine con un sapore dolce. Questo fenomeno favorisce un maggiore contatto tra cavallo e morso, incoraggiando la salivazione e promuovendo un’attitudine più rilassata e disponibile. Col tempo, la colorazione evolve verso toni grigio-marroni, senza compromettere in alcun modo le qualità tecniche del morso.
Funzionamento e Azione
Il design del Pelham si colloca tra la briglia e il filetto, offrendo un effetto leva modulabile in base alla lunghezza dei bracci e alla regolazione della cinghia della mentoniera. L’effetto combinato di flessione della nuca e pressione sulle mandibole consente un controllo preciso e rispettoso.
Il cannone a doppia rottura assicura un comfort superiore, liberando la zona del palato e favorendo il rilassamento. Gli anelli in rame posti sulla rottura centrale stimolano l’attenzione del cavallo, migliorando la connessione e la qualità del lavoro.
Modalità d'Uso
Questo morso è estremamente versatile e può essere utilizzato in diversi modi:
- con redini dirette,
- con quattro redini per differenziare l’azione,
- con passanti per una transizione più dolce.
L’azione della cinghia della mentoniera può essere regolata utilizzando una cinghia in cuoio o nylon, a seconda della sensibilità del cavallo. Il cannone leggermente più sottile rispetto a un modello classico permette un lavoro più fine, facilitando una comunicazione più precisa tra cavaliere e cavallo.
Manutenzione
Per preservare le caratteristiche tecniche e garantire il massimo comfort, si consiglia di risciacquare il morso accuratamente dopo ogni utilizzo. Questo semplice gesto evita l’accumulo di residui e mantiene il morso in condizioni ottimali più a lungo.
Approfondimenti e Risorse
Vuoi saperne di più sull’utilizzo delle imboccature Jump’In? Visita il nostro canale YouTube e scopri la serie di tutorial “LEARN MORS”. Troverai guide pratiche e consigli professionali per scegliere, regolare e utilizzare al meglio il tuo morso Pelham in base alle esigenze del tuo cavallo.