

Composizione
Realizzato in cuoio foderato in nylon, il morso Jump'In con aste sollevatrici unisce resistenza e comfort, garantendo una lunga durata e una sensazione naturale per il cavallo.
Comfort e vantaggi del cuoio
Il cuoio utilizzato in questo morso offre un'alternativa delicata ai materiali metallici tradizionali. A differenza dell’acciaio inox o del Sweet Iron, il cuoio evita il contatto freddo e rigido, risultando molto più piacevole per il cavallo. Essendo un materiale naturale, si ammorbidisce progressivamente nella bocca dell’animale, creando un effetto “pelle contro pelle” che favorisce una comunicazione più diretta e rispettosa tra cavallo e cavaliere. Questo lo rende particolarmente adatto a cavalli sensibili o con bocche delicate.
Azione ed effetto sull'equilibrio
Il morso Jump'In combina l'effetto sollevatore con quello delle aste laterali, producendo un'azione sinergica. Favorisce una migliore distribuzione del peso sul posteriore del cavallo, contribuendo a migliorare la postura e la riarmonizzazione del movimento. Gli anelli di dimensioni maggiori accentuano l'effetto sollevatore, aiutando il cavaliere a ottenere una maggiore raccolta. Le aste laterali, invece, migliorano la direzionalità e la precisione, offrendo un controllo più fine e mirato.
Modalità d'utilizzo
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia l'utilizzo del morso con montanti speciali. È uno strumento versatile che può essere impiegato in diversi assetti: in diretta, con redini ausiliarie oppure con quattro redini per un’azione più modulabile. Il cannone piatto in cuoio permette un contatto diretto e trasparente tra la mano del cavaliere e la bocca del cavallo, favorendo una connessione autentica e una maggiore fiducia reciproca.
Manutenzione consigliata
La cura del cuoio è fondamentale per garantire il comfort del cavallo e la durata del morso. Dopo ogni utilizzo, è importante risciacquare accuratamente il morso per rimuovere residui di saliva o cibo. Si raccomanda inoltre di nutrire regolarmente il cuoio con un olio vegetale naturale, evitando oli sintetici o di piede di bue, che potrebbero alterarne la qualità. Un cuoio ben mantenuto conserva la sua morbidezza e migliora la comunicazione tra cavallo e cavaliere.
Nota importante
Si ricorda che, essendo un materiale organico, il cuoio è più soggetto a danni da morso rispetto ai materiali metallici. Per questo motivo, i morsi in cuoio non sono coperti da garanzia contro i morsi del cavallo, nemmeno al primo utilizzo.
Approfondimenti utili
Per conoscere meglio le imboccature Jump'In e apprendere le corrette modalità d’uso, vi invitiamo a consultare i nostri tutorial "LEARN MORS" disponibili sul nostro canale YouTube. Troverete spiegazioni dettagliate e consigli pratici per un utilizzo consapevole e performante del vostro equipaggiamento.