
Eleganza, prestazioni e comfort si incontrano nella Testiera Horseware Micklem® Competition: un filetto progettato per rispettare l’anatomia del cavallo, migliorare la comunicazione e offrire un look professionale in ogni disciplina, dall’allenamento alla gara.
Punti di forza
- Vestibilità anatomica che evita i principali punti di pressione.
- Pelle di bufalo eco-conciata, morbida e resistente.
- Ferramenta in acciaio inox per durata e sicurezza.
- Imbottiture strategiche per maggiore comfort.
- Regolazioni ampie per adattarsi a diverse morfologie.
- Clip opzionali per il filetto per una connessione più stabile.
- Approvata FEI per l’uso in competizione.
Design anatomico
La struttura segue con precisione la conformazione del capo, riducendo pressione e sfregamenti su cinque aree chiave per favorire un cavallo più rilassato, reattivo e concentrato:
- Nuca e orecchie: il sopraccapo sagomato libera la base delle orecchie e distribuisce la pressione.
- Molari e interno della bocca: limitata interferenza per un contatto più chiaro e confortevole.
- Nervi infraorbitali e parte inferiore del viso: capezzina posizionata per evitare compressioni.
- Ossa nasali: capezzina più alta per proteggere l’osso nasale.
- Lingua: impostazione che favorisce una respirazione regolare e un’azione del filetto più delicata.
Caratteristiche tecniche
- Sopraccapo e capezzina sagomati con imbottitura morbida.
- Cinghietti del filetto altamente regolabili per una messa a punto precisa.
- Cinghietti di sollevamento/clip per il filetto inclusi e utilizzabili in modo opzionale.
- Ferramenta in acciaio inox antiruggine, facile da mantenere.
- Design pulito e professionale adatto a più discipline (dressage, salto, completo, lavoro quotidiano).
Materiali e sostenibilità
- Pelle: pelle di bufalo di alta qualità, selezionata per morbidezza e resistenza.
- Concia: pelle di bufalo eco-conciata per ridurre l’impatto ambientale.
- Ferramenta: acciaio inox per solidità e lunga durata.
Omologazioni e uso in gara
La Testiera Horseware Micklem® Competition è approvata dalla FEI per l’uso in competizione. Verificare sempre i regolamenti aggiornati della propria disciplina e federazione prima della gara.
Taglie e vestibilità
- Progettata per adattarsi a una vasta gamma di morfologie grazie alle ampie regolazioni.
- La testiera deve risultare stabile, senza punti di pressione su nuca e ossa nasali.
- Consiglio: posizionare la capezzina più in alto rispetto alle testiere tradizionali per allinearsi correttamente all’osso nasale.
Manutenzione e cura
- Prima dell’uso: oliare accuratamente il prodotto in pelle per ammorbidire il cuoio ed evitare secchezza o crepe.
- Pulizia ordinaria:
- Usa acqua tiepida per inumidire una spugna e strizzala bene.
- Pulisci tutte le parti per rimuovere sudore, sporco e grasso; lascia asciugare naturalmente.
- Applica sapone per selle in modo generoso prima di idratare con il balsamo per cuoio.
- Aree critiche da curare con attenzione: cinghietti del filetto, cinturino posteriore inferiore e punti delle redini a contatto con il filetto.
- Idratazione:
- Dopo la pulizia con sapone, applica regolarmente un balsamo per cuoio.
- Smonta la testiera per un’applicazione uniforme con panno morbido o spugna.
- Lavaggio: consigliato il lavaggio a mano.
Istruzioni di conservazione
- Dopo pulizia e asciugatura, riassembla la testiera e fai passare le redini nel cinturino posteriore superiore per riporla correttamente.
- Conserva in ambiente a clima controllato: il calore secco secca la pelle, l’umidità favorisce la muffa.
- Usa una sacca per testiere foderata in pile per prevenire l’umidità e proteggere la pelle.
Contenuto della confezione
- Testiera Horseware Micklem® Competition in pelle di bufalo eco-conciata.
- Ferramenta in acciaio inox montata.
- Cinghietti del filetto regolabili e clip opzionali per il filetto.
Perché sceglierla
- Migliora il benessere del cavallo, preservando la sensibilità nelle aree delicate.
- Rende l’aiuto della mano più chiaro, favorendo rilassamento e concentrazione.
- Look pulito e professionale che non rinuncia alla funzionalità.
















