
Origine e caratteristiche dell'Ippocastano
L’Ippocastano (Aesculus hippocastanum), conosciuto anche come ippocastano comune o bianco, è una pianta originaria dei Balcani e dell’Asia occidentale. In fitoterapia, vengono utilizzati principalmente il seme e la corteccia per le loro proprietà benefiche.
Proprietà fitoterapiche
Questa pianta è particolarmente apprezzata per le sue proprietà decongestionanti e toniche. Tradizionalmente impiegata per alleviare la congestione nei cavalli, l’ippocastano è noto per la sua azione astringente, in grado di favorire il restringimento dei tessuti.
Uno dei principali componenti attivi dell’ippocastano è l’escina, che contribuisce a mantenere la tonicità e la permeabilità delle pareti venose. Questo effetto venotonico aiuta a prevenire la formazione di edemi e a facilitare il ritorno venoso, risultando utile in caso di insufficienza venosa.
ESC Laboratoire: innovazione nella fitoterapia equina
ESC Laboratoire è un’azienda pioniera nella fitoterapia per cavalli. Specializzata nella selezione di principi attivi vegetali, propone la gamma più completa di prodotti naturali per il benessere equino sul mercato. Tutti i prodotti sono sviluppati con rigore scientifico e attenzione alla qualità.
Composizione
Materia prima per mangimi destinati ai cavalli. Privo di additivi.
- Proteine grezze: 6,50%
- Oli e grassi grezzi: 7,10%
- Cellulosa grezza: 6,20%
- Ceneri grezze: 2,50%
- Umidità: 2,47%
Analisi batteriologica validata da un laboratorio indipendente. Prodotto controllato e confezionato in Francia.
Consigli per l’uso
Posologia: aggiungere 10 g al giorno alla razione base di un cavallo adulto (550 kg) per un periodo di 3 settimane. Se possibile, suddividere la dose in 2 somministrazioni giornaliere. Ripetere il trattamento se necessario.
Si consiglia di consultare un veterinario prima dell’uso o in caso di prolungamento del trattamento.
Precauzioni d’uso
- Non somministrare a fattrici gravide o in allattamento.
- Sconsigliato in caso di trattamenti anticoagulanti.
- Consultare un veterinario in presenza di Sindrome Metabolica Equina (SME).
- Formulato esclusivamente per equidi.
- Conservare in luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
- Richiudere accuratamente dopo l’uso.
Controllo antidoping
Poiché il prodotto può contenere sostanze dopanti, si raccomanda di interrompere la somministrazione prima di una competizione ufficiale. Rivolgersi al veterinario per conoscere il tempo di sospensione consigliato (generalmente 72 ore).